Authors representation
Partita IVA IT12684630960

SILVIA MEUCCI AGENCY
Literary Agency Italy since 2012

Foreign rights office
Books, films & TV

According to the selected criteria we represent 41 works for the language: 
Client:
Category:
Age:
Level:
Tag 1:
Tag 2:
C’è stato un tempo in cui la fiaccola nera dell’anarchia terrorizzava i re e i capi di governo di mezza Europa. Un tempo in cui, da Wall Street a San Pietroburgo, i pugnali, le bombe e le pistole degli anarchici sembravano pronti a colpire i ricchi e i potenti e a vendicare gli oppressi. Oggi, almeno a stare ai titoli dei giornali, questa minaccia sembra riaffacciarsi. La prima inchiesta sul...

NATA CON NOI

Eugenia Romanelli

Con Rory Cappelli Fino a pochi anni fa, nel nostro Paese, una famiglia così non sarebbe stata nemmeno immaginabile senza risultare trasgressiva, scandalosa, offensiva, perfino illegale. Oggi, invece, è una realtà, ma la strada perché le sia riconosciuto il diritto di esistere è ancora in salita. Questa è la storia di Barbara che, insieme alle sue mamme, Eugenia e Rory, un gigantesco cane...

TRE MODI PER NON MORIRE

Giuseppe Montesano

Eros, ribellione, metamorfosi: tre modi di vivere le passioni che attraversano la cultura degli antichi greci da Saffo a Platone, e riecheggiano nella poesia di Dante e Baudelaire. Per restare vivi, oggi. Giuseppe Montesano parte da un assunto difficilmente contestabile: non passa giorno che non siano celebrati i nostri trionfi tecnologici dalle applicazioni sbalorditive e dalle grandi...

CAPITALISMO CARNIVORO

Francesca Grazioli

Translation Rights shared with Il Saggiatore. Reading Carnivorous Capitalism will not convince you to stop buying or eating meat. It will not push you to become vegan. It will give you a new perspective on the economic consequences of meat trade and production. After years of travelling in the poorest parts of the world and studying the animal industry, Francesca Grazioli recounts how the...

GUIDA SEMISERIA PER ASPIRANTI STORICI SOCIAL

Francesco Filippi

Fino a poco tempo fa la «mentalità storica» diffusa si alimentava di libri, giornali e talvolta programmi televisivi. Con l’avvento dei social è avvenuto un mutamento epocale: Facebook, Twitter, Instagram e TikTok sono diventate arene pubbliche di discussioni muscolari, nelle quali la storia fa capolino continuamente. Perché frequentando i gruppi online una cosa è certa: agli italiani...

UN UOMO DI POCHE PAROLE

Carlo Greppi

SIX EDTIONS FROM MARCH 2023 Sold In Netherlands, Spain, France and Russia. under submission in others countries. Translation Rights shared with Laterza. «And I told him: “Look, you risk talking to me”. And he said, "I don't care." «The story of Lorenzo Perrone is perhaps the highest moment of Primo Levi's testimony.» Carole Angier "This book is splendid: painstaking historical...

VENUS' FAULT (LIT.)

Leonardo Piccione

After the success of The Volcanoes of Iceland (Iperborea, 2019) in this new book, Leonardo Piccione takes us back on the trail of Guillaume Le Gentil, an eccentric and very unfortunate 18th-century French astronomer who persisted in going on the trail of Venus (a planet that will be the subject of more studies and expeditions in the coming years). But what does the life of this extraordinary...

SALVA LA TERRA!

Paola Cereda, Nicola Nurra

Tardillo non è un invertebrato qualunque: è un tardigrado, un minuscolo essere capace di sopravvivere al caldo, al freddo e a molto, molto di peggio grazie ai suoi superpoteri. La Terra, però, a causa della sfrenata attività umana, sta soffrendo e Tardillo vuole intervenire prima che sia troppo tardi, ma ha bisogno dell’aiuto di tutti. Si trasforma così in un’irresistibile guida...

PLASTICENE

Nicola Nurra

Think of a home aquarium full of dozens of species that you have cared for several months. Then one day you start introducing new species into the aquarium, which feed on those present and have no one to prey on them. In addition, you tamper with the water pump, causing the oxygen level to drop and changing the pH. Finally, you decide to fill that aquarium with dirt, bags and packaging, until...

BENITO MUSSOLINI. SCRITTI E I DISCORSI. 1904-1945

David Bidussa

Rileggere Benito Mussolini significa indagare come si sia costruita l'Italia di oggi, per comprendere le origini del nostro paese e fare i conti col passato, che non è chiuso, non è sterile e, soprattutto, non è definitivamente alle nostre spalle. Benito Mussolini è stato molte cose: il militante, l'uomo nuovo, il dittatore. Non più un funzionario, ma l'oppositore radicale nei confronti...

COPRIMI LE SPALLE

Gabriella Nobile

“Sei nera, si vede che non sei italiana.” Da quando il colore della pelle stabilisce la nazionalità di una persona? “Avete i documenti? Seguiteci in caserma.” Per quanto tempo ancora dei comuni cittadini appariranno sospetti perché di diversa etnia? In Italia il razzismo è bandito dalla Costituzione, eppure dilaga negli strali dei politici di destra, ogni tanto nell’agire delle forze...

PRIMA GLI ITALIANI!

Francesco Filippi

Quando diciamo: ‘Prima gli italiani!’ cosa intendiamo? Chi ha la cittadinanza italiana o chi in Italia ci abita? Chi parla italiano? Chi ha genitori italiani o chi in Italia ci è nato? E non è la prima volta che ci poniamo questa domanda: ha cominciato Dante con la ‘serva Italia’; poi d’Azeglio con gli ‘italiani da fare’; e ancora, i ‘santi, poeti e navigatori’; gli...

NOI PERÒ NOI GLI ABBIAMO FATTO LE STRADE

Francesco Filippi

Tra i molti temi che infiammano l’arena pubblica del nostro Paese ne manca uno, pesante come un macigno e gravido di conseguenze evidenti sulla nostra vita qui e ora. Quando in Italia si parla dell’eredità coloniale dell’Europa si punta spesso il dito sull’imperialismo della Gran Bretagna o su quello della Francia, ma si dimentica volentieri di citare il nostro, benché il colonialismo...

MISSIONE REPORTER

Gabriela Jacomella

Una guida che aiuta i ragazzi a orientarsi nel caotico mondo dell’informazione. Per diventare dei veri reporter o semplicemente capire finalmente la realtà in cui viviamo. Il mestiere del giornalista, così come il mondo dell’informazione, sono un universo complicato. Le notizie fanno talmente parte della nostra giornata, che non ci accorgiamo neanche più di esserne sommersi. Missione...

IO SONO IL CATTIVO

Giampaolo Musumeci

Questo è un viaggio nelle menti e nelle imprese di alcuni dei più feroci, astuti e talentuosi criminali del nostro tempo. Sono tutti cattivi, da al-Baghdadi a Laurent Nkunda, da Sandra Avila Beltran a Moktar Belmoktar: trafficanti, terroristi, ladri, ribelli che hanno ucciso, rubato, torturato, trafficato, fatto soldi. Il tutto per scopi diversissimi tra loro. Il filo rosso che li lega è il...

IL BUON TEDESCO

Carlo Greppi

Sui monti di Sarzana, proprio lungo la Linea Gotica, dove nel 1944 i combattimenti infuriavano con maggiore ferocia, il capitano della marina tedesca Rudolf Jacobs, ottimo soldato, abbandonò le proprie fila. Non lo fece per fuggire da una guerra ormai persa, ma per unirsi ai partigiani garibaldini, fino a morire eroicamente durante l’assalto a una caserma delle Brigate nere fasciste....

PANDEMOCRACIA

Daniel Innerarity

Un éxito editorial: quinta edición Según su etimología, una pandemia es una enfermedad infecciosa que afecta a todos, mientras que una epidemia tendría un área geográficamente limitada. Podríamos decir que nuestros instrumentos de gobierno están diseñados para gestionar epidemias y no pandemias, en tanto que son instituciones locales y no globales. De ahí la primera sensación de...

SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO

Carlo Greppi

Ma come parliamo? Perché tendiamo a dire sempre le stesse cose senza nemmeno accorgercene? Troppo forte è la tentazione di darci ragione e rimanere in un solco di pensiero già tracciato piuttosto che provare a mettere in discussione quello che sembra sicuro. Sapersi muovere tra fatti e opinioni, alla ricerca di un ancoraggio che ci possa aiutare soprattutto quando si parla di diritti, di...

MA PERCHÉ SIAMO ANCORA FASCISTI?

Francesco Filippi

Dopo Mussolini ha fatto anche cose buone, Francesco Filippi è ormai riconosciuto come una voce importante nel dibattito sul fascismo in Italia. Avendo effettuato il suo meticoloso e definitivo lavoro di «debunking» sulle numerose e ostinate leggende relative al ventennio fascista e alla figura del duce, ancora così diffuse nel nostro paese, Filippi dirige ora la sua affilata analisi verso i...

INVENTARIO DI UN CUORE IN ALLARME

Lorenzo Marone

"It's not like I'm constantly sick, but when I get sick I immediately think it's the right time." Woody Allen There are ten most common phobias in the world: acluophobia, the fear of the dark, acrophobia, the fear of being in elevated places (skyscrapers, cranes, mountains), agoraphobia, the obsessive fear of open spaces, arachnophobia, that we know well, belonephobia, fear of needles,...

LA MISURA DEL POTERE

David Bidussa

Dagli archivi vaticani tornano alla luce documenti inediti sul papa che dovette confrontarsi con il nazismo: Pio XII. I decenni più neri dell’Europa: tra gli anni Trenta e l’inizio della guerra fredda. Un tempo in cui tutto cambia e anche la Chiesa deve confrontarsi con i nuovi poteri via via emergenti: prima i totalitarismi europei, poi le due superpotenze del mondo bipolare. In questo...

L'ANTIFASCISMO NON SERVE PIÙ A NIENTE

Carlo Greppi

Immaginate un paese in cui si ripete costantemente «che c’entriamo noi col fascismo?» e «ma poi, anche se fosse, tanto non era una dittatura, anzi ha fatto pure qualche cosa di buono». Immaginate un paese dove il crollo del fascismo viene chiamato anche ‘morte della patria’, dove la Resistenza diventa un’eredità scomoda da nascondere quanto prima nella soffitta della memoria. Ecco,...

I MIEI FIGLI SPIEGATI A UN RAZZISTA

Gabriella Nobile

Questa è la storia di una coppia bianca con due figli neri. Una donna si trasferisce a Milano da Taranto e diventa un’imprenditrice. Insieme a suo marito sceglie e si lascia scegliere da Fabien, nato in Congo, e da Amelie, nata in Etiopia. È una famiglia come tutte le altre: ci sono le abitudini, i litigi, gli scherzi, gli errori e le scoperte meravigliose che accompagnano la crescita di...

FORTE RESPIRO RAPIDO

Marco Risi

A son, a father, a redde rationem. The son retraces his steps, along the path in which he became son, along the turning points that freed him from his father, and finally to the lonely path where he returned to his father. We are not faced with an ordinary father, nor with an ordinary son. Dino Risi is the director who has enriched the so-called "Italian comedy" with stories, emotions and images....

ME NE FREGO

David Bidussa

Discorsi, articoli e interventi pubblici di Benito Mussolini, pronunciati e scritti tra il 1904 e il 1927. Le parole che hanno costruito l’immaginario fascista. Un linguaggio che continua a segnare il nostro presente. “Quelle parole, con il loro carico di immaginario, sono tornate a circolare nella nostra mente e spesso nel nostro linguaggio parlato. Sono tornate a essere ´parole...

DODICI PAROLE

Gabriela Jacomella

Quel momento della nostra vita è arrivato. Quello in cui ci troviamo a passare dai sogni ad occhi aperti dell'infanzia al dover prendere delle scelte che influenzeranno il nostro futuro. In cui dobbiamo capire se qualcosa ci piace così tanto da volerlo trasformare nella passione (e nella professione) del nostro futuro. Il problema è che spesso ci ritroviamo assediate da una storia già...

PAOLO BORSELLINO. ESSENDO STATO

Ruggero Cappuccio

In Paolo Borsellino essendo Stato, Ruggero Cappuccio focuses on the last moments the Palermitan judge Paolo Borsellino goes through. During these residual burning seconds, he doubts to be still alive and supposes to be already dead. He therefore goes through his whole life from an odd perspective with a strong clarity of mind: his love towards his land, his wife, his mother, his children, the...

POLÍTICA PARA PERPLEJOS

Daniel Innerarity

Nowadays, understanding what is going on is a more revolutionary task than protests that change nothing, erroneous criticisms or unreasonable expectations. Politics cannot continue being what Groucho Marx asserted: the art of making false diagnoses and then applying the wrong remedies. A new political Enlightenment should begin by dismantling faulty analyses, exposing those who promise things...
Ma come, la Germania prima era divisa? E lo zucchero in Europa un tempo non c’era? Senza orologi, come facevano a darsi appuntamento le persone? E i naviganti a orientarsi, quando nessuno aveva mai fatto il giro del mondo? La storia si studia già dai primi anni di scuola, è vero, ma non è facile collocare nel tempo gli avvenimenti, le invenzioni, i cambiamenti tecnologici. E capire come si...

COSA LORO, COSA NOSTRA

Giampaolo Musumeci, Andrea Di Nicola

The Chinese triads launder money all over Europe (but in the era of Covid-19 they turn to cybercrime); Ukrainian clans manage cigarette smuggling; Nigerian cults administer the prostitution racket and control the drugstore squares with machetes; Moroccan dealers transport hashish from Tangier to Genoa; Latin gangs transform neighborhood parks into guerrilla zones. Gradually, the imported...

LA STORIA CI SALVERÀ

Carlo Greppi

You won't even find a date in this book that tells us why you can't not love history. Starting from the youthful passion for pirates and rebels and for characters like Robin Hood, William Wallace, Don Quixote and Lawrence of Arabia, the author - a 36-year-old historian, in his seventh book - accompanies us in discovering our past by retracing also its gradual awareness of "what is" history. From...

UN AÑO, UNA NOCHE (LARGOMETRAJE)

Ramón González

Friday, 13th November, 2015, 9:50 pm, Bataclan hall, Paris. One thousand five hundred people are enjoying the rock concert of the Eagles of Death Metal. Three terrorists break into the room, the blasts of their rifles silence the riffs of the electric guitars. The narrator of this story is a Spanish man who was there together with his girlfriend and another couple of friends. This dramatic...
“This is a book I really care about because is the one that speaks about the city I was born and I’ve been living in for over forty years: Naples. It is a collection of my “Granelli”, those short articles I kept writing for “La Repubblica” of Naples during the past three years so as to describe the several facets of this city. I hope this book will help me to make those who don’t...
«Non fatevi fregare con la storia della partita IVA: non otterrete mai un mutuo, non andrete mai in vacanza, non metterete mai su famiglia. Ma che, scherziamo? Fatture e preventivi, codici ATECO e regimi forfettari, SOW e anticipi sulle tasse, trovare i clienti, mantenere i clienti, farsi pagare dai clienti... in Italia? Di questi tempi?» E invece si può. Fulvio Romanin ha più di quindici...

IL FALSO E IL VERO

Gabriela Jacomella

Tutti gridano alle fake news, le “notizie false”. Insomma, le bufale. Il 2016 è stato definito l’anno della post-verità, l’inizio di un’era in cui le emozioni, i pregiudizi e le convinzioni personali peseranno sempre più della realtà – verificabile – dei fatti. Ma è proprio così? E che cosa sono, esattamente, le fake news? Cosa si nasconde dietro la loro proliferazione sui...

HOW TO BECOME ALIVE

Giuseppe Montesano

You can become a wild reader at any ages. In any time and in every place. Reading to live is always possible. You should only want it. And start. Giuseppe Montesano “We do not have time? Then let’s read on the train, on the plane, on the subway, in bed, under the table, under the desk. Reading means drawing on that energy that makes reality different than a prison. We need to become wild...
Nel 1941 un soldato della Wehrmacht, Joe J. Heydecker, scavalca un muro e scatta le foto che testimonieranno il terribile esperimento del ghetto di Varsavia, nel cuore nero dell’Europa nazista. Intanto lo storico Emmanuel Ringelblum, imprigionato dietro quel muro con la famiglia, raccoglie dati, “contrabbanda storia” perché qualcuno la possa raccontare. Quasi mezzo secolo dopo John...
«Pochi minuti prima, gli uomini nella stanza erano nove. Tra loro, neanche un tedesco: è una faccenda tutta tra italiani. Perché in quella stanza, a colpi di sibilate nervose, di silenzi e di svelamenti veri o presunti, si è appena consumata una trattativa. O qualcosa del genere. Si sono fronteggiate due diverse idee di Italia: una, quella fascista, che sta irrimediabilmente franando;...

LETTORI SELVAGGI

Giuseppe Montesano

WILD READERS Reading awakens us from boredom and resignation. We have always had this life, as servants and miserables. But we had fabulous days and dreams, when the adventure blew us into our face the sea of departures. And we brought Art in our World. We can accept the false existence they have chosen for us, and close doors and windows to the days, but we can still open doors and...
Gino ha undici anni e della guerra sa solo che porta la fame, e che quando arrivano gli aerei si scappa in cantina. L'emigrato Italo vive a Parigi, si è sposato da poco ed è felice, ma stanno arrivando i tedeschi, e con loro le cacce all'uomo. Fiorella è la figlia del maggiore Gastone Serloreti, a capo del famigerato Ufficio politico investigativo della caserma-prigione di via Asti, a Torino,...

THE SCHRÖDINGER'S POSSUM

Susana Monsó

Cristina Palomba, editor of Ponte alle Grazie (publisher of the Italian translation), said: "A stimulating, interlocutory and profound path but with an agile reading. A reflection on the human condition and the limits that should be cut out in respect of the otherness of living beings. Ours is not the only look at the complexity of existence and the time has certainly come to take note. A...